Mi chiamo Chiara, abito a Montà (CN) e sono da anni appassionata di cucina in generale e di pasticceria in particolare: dopo anni di attività hobbistica frequento l’Accademia di Pasticceria a Chieri nel 2018 con i maestri Luca Montersino, Stefano Laghi, Alexandre Bourdeaux, Piergiorgio Giorilli, Fabrizio Galla, Francesco Boccia, Roberto Cantolacqua, Raul Bernal e master con Amaury Guichon e Yann Brys (MOF).

Partecipo a numerosi stages presso diverse pasticcerie e continuo a formarmi partecipando a corsi e grazie a riviste di pasticceria (prevalentemente francese)
Dal 2023 ho il mio laboratorio di cucina dove preparo i miei piatti dolci e salati sia per il consumo sul posto sia per l’asporto. Ad ottobre 2024 decido di aprire a Montà il mio negozio di pasticceria, caffetteria e gelateria (inaugurato il 26 ottobre), con vetrine espositive e posti a sedere all’interno. Colazioni, paste fresche (nei week-end) e secche, gelati, torte e tanto altro.
Un piccolo luogo di serenità per il palato e l’anima.
Perché Ghitin?
In tanti mi chiedono perché ho chiamato il locale Ghitin: questo nome – in piemontese – è il diminutivo di Margherita, e così si chiamava la nonna paterna di mio marito Roberto. Margherita è la torta più semplice e nota a tutti, la pizza più famosa nel mondo ed è il primo fiore che un bambino disegna.
Semplice e genuino: questo è Ghitin